Nell’ottica di un restyling completo del sito delle Antiche Camelie della Lucchesia - e con la consapevolezza del ruolo chiave che la comunicazione digitale svolge per i tanti appassionati che ci seguono, non solo dall’Italia - abbiamo pensato di dare vita alla rubrica "L'esperto risponde". All’interno di questa pagina troveranno riposta le domande e le curiosità dei tanti appassionati di camelie, saranno disponibili informazioni sulle tecniche...
L’esperto risponde
Rubrica a cura dell’Ass. Amici del camelieto e dintorni. Per inviare una domanda sulla storia, la coltivazione e la cura delle camelie scrivi a esperto@camelielucchesia.it
Primo piano
Cycling Blues, con le voci del ciclismo Gregorio e Magrini
Ciclismo e blues al Centro Culturale Compitese. Tre eventi in uno, con i commentatori tv Luca Gregorio e Riccardo Magrini e “My God is Blues”
Il Garibaldi ‘clownesco’ di Andrea Kaemmerle al Centro Culturale
Venerdì 18 agosto, cena e spettacolo teatrale con Guascone Teatro a Pieve di Compito nell’ambito della 26esima edizione di “Utopia del buongusto”
“Festival del bosco” Compitese e Monte Pisano 2023, il programma
Spettacoli, percorsi esperienziali, laboratori per bambini, trekking, musica, presentazione di libri e altro ancora al “Festival del bosco”
Andrea Lanfri al Festival del bosco: trekking, arrampicata e mtb
Tre eventi outdoor insieme all’alpinista Lanfri: trekking nel Compitese, nuova falesia e il “Grande anello del Monte Pisano” in mountain bike
Archivio
News
Festival del bosco, mostra fotografica “Monte Eremitico”
Il Centro Culturale Compitese, durante il Festival, ospita la mostra fotografica “Monte Eremitico. Breve viaggio sentimentale” di Riccardo Pensa
La scrittrice Francesca Matteoni, tra laboratori e libri
Al Festival del bosco con Francesca Matteoni, poeta e scrittrice. Un laboratorio dedicato alle parole e la presentazione del libro “Tundra e Peive”
News
Campo estivo 2023 al Centro Culturale Compitese
Sport, passeggiate, laboratori e molto altro. Il centro estivo si svolgerà dal 19 giugno al 28 luglio 2023, dal lunedì al venerdì. Informazioni e costi
Camminare fa bene al mondo. Stefano Filippi al Festival del bosco
Un percorso di espressione e creatività in natura, lo spettacolo teatrale su Dante e i ‘ritratti scritti’. Le prosposte dell’attore e danzatore
“I tesori del Monte Pisano” al Festival del bosco
Gioco-guide e carte-gioco per conoscere, divertendosi, le ricchezze naturali delle aree protette del Monte Pisano. Ne parla Silvia Sorbi, paleontologa
Percorri (e scopri) “La Via Micaelica” al Festival del bosco
Una mostra, un cammino storico, una rivelazione. Le iniziative sono a cura della Comunità del bosco del Monte Pisano e di Giovanni Ranieri Fascetti
Video
Le narrazioni sono fatte anche di parole e immagini. In questa selezione di video raccontiamo il progetto partecipativo del Camelieto selezionato dalla Comunità Europea, la giornata mondiale del tè 2022 (con un contributo diffuso dal Centro informazioni regionale delle Nazioni Unite) e infine una breve presentazione del nostro Camellietum.