Convegno in ricordo di Augusto Orsi, organizzato dall’Università di Firenze in collaborazione con l’Osservatorio del paesaggio lucchese.

Convegno in ricordo di Augusto Orsi, organizzato dall’Università di Firenze in collaborazione con l’Osservatorio del paesaggio lucchese.
Mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta. Mura di Lucca, dal 31 marzo al 2 aprile 2023. In programma il ricordo di Vito Menchini
Un camelieto in fiore. E poi cibo, musica, spettacoli, animazione e molto altro ancora. Ecco il programma completo della XXXIV Mostra
Nella chiesa di Sant’Andrea di Compito c’è un organo del 1741, che torna a suonare in occasione della Mostra delle camelie.
Camelie sasanqua e sinensis, concerti jazz, cultura, animazione, artigianato, cucina tipica e cantine vinicole. Il programma completo
Anteprima della “VI Mostra delle camelie sasanqua e sinensis” nella chiesa di San Martino a Palaiola con lo storico Giovanni Fascetti
Nell’ottica di un restyling completo del sito delle Antiche Camelie della Lucchesia - e con la consapevolezza del ruolo chiave che la comunicazione digitale svolge per i tanti appassionati che ci seguono, non solo dall’Italia - abbiamo pensato di dare vita alla...
Le prossime Mostre delle Camelie si terranno a ottobre 2022 (autunnale) e marzo 2023 (primaverile). Presentiamo le date in anteprima
Sulle Mura di Lucca, oltre 200 espositori italiani e stranieri la più importante mostra mercato del giardinaggio. Le Camelie sono allo stand 105
Su oltre 1.100 candidature, il Camellietum Compitese è stato selezionato tra i 50 finalisti del premio promosso dalla Commissione Europea