Una mostra, un cammino storico, una rivelazione. Le iniziative sono a cura della Comunità del bosco del Monte Pisano e di Giovanni Ranieri Fascetti

Una mostra, un cammino storico, una rivelazione. Le iniziative sono a cura della Comunità del bosco del Monte Pisano e di Giovanni Ranieri Fascetti
Convegno in ricordo di Augusto Orsi, organizzato dall’Università di Firenze in collaborazione con l’Osservatorio del paesaggio lucchese.
Muore a 78 anni il presidente del Centro Culturale Compitese. All’ingresso del camelieto desiderava che fosse scritto: “la cultura è la ricerca tenace e appassionata della bellezza”
Camelie sasanqua e sinensis, concerti jazz, cultura, animazione, artigianato, cucina tipica e cantine vinicole. Il programma completo
Una mappa, 5 tappe, un cruciverba e premi per tutti. Con il biglietto del camelieto è possibile partecipare in tutti i giorni della Mostra autunnale
Tre giorni, 20 eventi e 40 relatori per il primo incontro regionale dedicato alle cooperative di comunità. Il programma completo del Festival 2022
Tre giorni di eventi a Pieve e Sant’Andrea di Compito. Tra gli ospiti anche Giovanni Lindo Ferretti e Franco Arminio. È la prima edizione
Sulle Mura di Lucca, oltre 200 espositori italiani e stranieri la più importante mostra mercato del giardinaggio. Le Camelie sono allo stand 105
Al Centro Culturale Compitese, lo spettacolo “Urge. Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher” con Kaemmerle e Bottai
Su oltre 1.100 candidature, il Camellietum Compitese è stato selezionato tra i 50 finalisti del premio promosso dalla Commissione Europea