Amici del Camelieto e Dintorni

L’associazione Amici del camelieto e dintorni nasce a Pieve di Compito il 18 novembre del 2020. Non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti associati.

I propri obiettivi si rivolgono alle seguenti azioni:

  • Interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni dell’ambiente e all’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali, in particolare per la conservazione e li miglioramento dello stato attuale del Camelieto e dintorni, un aiuto anche dal punto di vista botanico, di lavoro manuale, irrigazione estiva, finanziamento per ulteriori interventi; divulgare l’interesse per la camelia, la botanica e per l’ambiente in generale, insieme a una rivalutazione dei territori degradati e del paesaggio toscano.
  • Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio.
  • Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di particolare interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale.
  • Organizzazione e gestione di attività di interesse sociale, culturale o religioso.
  • Attività secondarie come raccolta fondi – attraverso donazioni, lasciti e contributi di natura non corrispettiva – al fine di finanziare le proprie attività di interesse generale e nel rispetto dei principi di trasparenza e correttezza nei rapporti con i sostenitori e con il pubblico.

Diventa socio!

Queste le quote associative:
STUDENTI euro 5 (cinque)
ADULTI euro 10 (dieci)
ENTI ED ASSOCIAZIONI euro 100 (cento).

Scarica la documentazione e inviala all’indirizzo: camelietoedintorni@gmail.com

ALTRI CONTENUTI

SAVE THE DATE 2023 – 2024

VII Mostra delle camelie d’autunno
14-15 ottobre 2023
21-22 ottobre 2023
28-29 ottobre 2023

Slow Beans, la rete dei legumi di Slow Food
28-29 ottobre 2023

Mostra sull’olio nuovo
Frantoi aperti 2023
11-12 novembre 2023

XXXV Mostra primaverile delle Antiche camelie della Lucchesia
02-03 marzo 2024
09-10 marzo 2024
16-17 marzo 2024
23-24 marzo 2024