Mappa del giardino

Il Camellietum  dispone di un catalogo di tutte le cultivar, identificate e non. Il catalogo indica  la posizione, il numero di identificazione, specie e varietà. Inoltre, all’ingresso, un cartello illustra la disposizione e l’ubicazione delle varietà.

Complessivamente, il Camellietum è diviso in 14 zone, di cui 12 dedicate a  musicisti, e una zona dedicata alle camelie provenienti dal castello di Pillnitz (Germania). Esiste inoltre uno spazio dedicato alle nuove sperimentazioni e ibridazioni.

ALTRI CONTENUTI

SAVE THE DATE 2023 – 2024

VII Mostra delle camelie d’autunno
14-15 ottobre 2023
21-22 ottobre 2023
28-29 ottobre 2023

Slow Beans, la rete dei legumi di Slow Food
28-29 ottobre 2023

Mostra sull’olio nuovo
Frantoi aperti 2023
11-12 novembre 2023

XXXV Mostra primaverile delle Antiche camelie della Lucchesia
02-03 marzo 2024
09-10 marzo 2024
16-17 marzo 2024
23-24 marzo 2024