Tour Operator

Durante la prossima XXXV Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia (2-3 9-10 16-17 23-24 marzo 2024) i gruppi organizzati possono raggiungere i borghi di Pieve e Sant’Andrea di Compito con il proprio pullman previa prenotazione alla segreteria della mostra tramite e-mail (info@camelielucchesia.it, centroculturalecompitese@gmail.com) in cui sarà specificato il giorno e l’ora di arrivo, il numero dei partecipanti, i contatti del capogruppo e, quando sarà possibile, la targa del bus.

La visita si svolge liberamente all’interno del Borgo e del Camellietum, dove saranno messe a disposizione mappa e materiale informativo. Si tratta di un percorso ad anello costellato da ville, parchi e monumenti.
Nel Borgo sono presenti cartelli informativi e durante il weekend il personale del nostro staff, dislocato nei vari punti di interesse, sarà a disposizione per qualsiasi necessità. Con il biglietto d’ingresso di 8€ è compreso anche il servizio di guida ambientale al Camellietum (della durata di 45 minuti) con partenza dall’ingresso di Via del Cantiere, alle ore 10-10.30-11-11.30-12-12.30-14-14.30-15-15.30-16-16.30.

Da quest’anno, su prenotazione per i gruppi, sarà possibile pranzare, a menù fisso, direttamente presso la nostra struttura del Centro Culturale Compitese sia durante i weekend della mostra, che in orario infrasettimanale al costo di 20€ a persona.

Volendo trascorrere l’intera giornata in Lucchesia è possibile abbinare la visita del Borgo delle Camelie a quella della Villa Reale di Marlia e del Parco (ca.15km di distanza dal Borgo), il quale ospita due viali di camelie in un contesto di giardino storico e architettonico. Per informazioni dettagliate su Villa Reale: www.villarealedimarlia.it

DOVE PARCHEGGIARE

È possibile posteggiare i bus sulla carreggiata interna di Via della Pieve, Pieve di Compito Capannori (LU), a partire dall’incrocio con via Fonda, facendo attenzione a non ostruire il passaggio di veicoli. Una volta scesi dal bus, è possibile raggiungere l’ingresso del Camellietum a piedi (10 minuti circa), percorrendo Via del Cantiere.

COSTI BIGLIETTERIA

Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia
Nei fine settimana della Mostra (11-12, 18-19, 25-26 marzo 2023) 8€. Ingresso gratuito: disabili, minori 18 anni, giornalisti

Nei giorni extra mostra
Visita al solo Camellietum 5€. Ingresso gratuito: disabili, minori 18 anni, giornalisti
Visita a Villa Orsi 2€ (prenotazione a info@allecamelie.it 338 2572695)

In occasione della Mostra delle antiche Camelie della Lucchesia, Villa Reale mette in mostra il suo parco con la propria piantagione di camelie. Grazie alla collaborazione con la Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia, per il mese di marzo 2023, se il gruppo visiterà il Camelieto di Sant’Andrea di Compito, potrà visitare dal lunedì al venerdì tutto il complesso di Villa Reale con un biglietto ridotto di 11€.
La promozione non è valida per le visite a Villa Reale il sabato e la domenica.
Nei fine settimana visita completa Parco + Villa+ Musei: 18€ (singoli) – 15€ (gruppi)
Nei fine settimana visita solo Parco: 12€ (singoli) – 9€ (gruppi)

Per maggiori dettagli www.villarealedimarlia.it

N.B. Le prenotazioni e i pagamenti, per l’ingresso al Camellietum e per Villa Reale, devono essere fatti distintintamente
Per i gruppi che desiderano la fattura è obbligatorio il pagamento tramite Bonifico Bancario


BONIFICI E FATTURAZIONE

Dati per il Bonifico Bancario:
BANCA PROSSIMA – Filiale 05000
PIAZZA PAOLO FERRARI, 10 – 20121 MILANO

INTESTATO A: CENTRO CULTURALE DEL COMPITESE SOCIETA’COOP. SOCIALE
IBAN: IT39 D030 6909 6061 0000 0139 244
NUMERO CONTO: 1000/139244

ABI 03069
CAB 09606
BIC BCITITMM

Dati per la fatturazione:
CENTRO CULTURALE DEL COMPITESE SOCIETÀ COOP. SOCIALE
Via Fonda 1, 55062 Pieve di Compito – Capannori (LU)
P.Iva 00443210463
Codice SDI: E06UCUD

ALTRI CONTENUTI

SAVE THE DATE 2023 – 2024

VII Mostra delle camelie d’autunno
14-15 ottobre 2023
21-22 ottobre 2023
28-29 ottobre 2023

Slow Beans, la rete dei legumi di Slow Food
28-29 ottobre 2023

Mostra sull’olio nuovo
Frantoi aperti 2023
11-12 novembre 2023

XXXV Mostra primaverile delle Antiche camelie della Lucchesia
02-03 marzo 2024
09-10 marzo 2024
16-17 marzo 2024
23-24 marzo 2024