Campo estivo 2023 al Centro Culturale Compitese

da | 7 Giu 2023 | Didattica

Anche quest’anno il Centro Culturale Compitese organizza campi estivi per bambini e bambine da 4 a 13 anni. L’attività “State… al Centro dell’estate” si svolgerà dal 19 giugno al 28 luglio 2023, dal lunedì al venerdì (ore 8-13), sia nella sede del Ceentro Culturale sia nei giardini del Camelieto. Sono in programma attività sportive (tennis, calcio, basket, ping-pong, pallavolo, giocoleria, eccetera), passeggiate (anche in compagnia degli asinelli), teatro, laboratori di riciclo creativo e molto altro ancora.

Il costo è di 70 euro a settimana. Previsti sconti per fratelli e sorelle. Con l’iscrizione è inclusa una merenda a base di frutta fresca e pane, olio e pomodoro. Il Centro è tra le sedi accreditate per i voucher dal Comune di Capannori.

Info, iscrizioni e contatti

Centro Culturale Compitese
via Fonda 1, Pieve di Compito (Capannori)
centroculturalecompitese@gmail.com

Francesco Passaglia – 328 9322026
Eleonora Margone – 349 3968219

I campi estivi

Quest’anno struttureremo ogni settimana in base a una tematica ambientale diversa: insetti impollinatori, fauna e flora ittica, cambiamento climatico, gli alberi e gli arbusti autoctoni.
Per ogni argomento verrà scelto una storia, un libro, una favola locale, per coinvolgere al meglio anche i più piccoli.

Attività diverse ogni giorno

Inizieremo dunque il lunedì (al Camelieto) raccontando la storia che ci accompagnerà per tutta la settimana ed esplorando la parte piu’ teorica dell’argomento. Il martedì al Centro Culturale ci dedicheremo alla costruzione di attrezzi che possono esserci utili nell’osservazione (casette degli uccelli, trappole per insetti, eccetera), ma anche piccoli artefatti ricavati da oggetti di riciclo che ci serviranno poi nella parte espressiva (strumenti musicali, scenografie, oggetti di scena, eccetera). Il mercoledì dal Camelieto partiremo per una gita nei pressi del borgo e nei sentieri circostanti con lo scopo di osservare attivamente la natura circostante. Il giovedì sarà la giornata dedicata agli sport: gli educatori organizzeranno piccoli percorsi e momenti ludico ricreativi facendo sperimentare ai bambini gli sport canonici (basket, calcio, pallavolo, ping-pong) ma anche tutta una gamma di “giochi antichi” della cultura paesana e non solo. Inoltre, nella prima parte della mattina, vi sarà un insegnante di tennis. Il venerdì, al Camelieto, ci dedicheremo a un momento di riflessione finale sull’argomento della settimana usando tecniche di animazione, dalla danza al teatro, per far esprimere al meglio i bambini. Alla fine di ogni settimana verrà costruito un oggetto simbolico che verrà inserito poi nella recita finale per riassumere tutto il percorso e mettere a conoscenza anche i genitori del percorso fatto. A fine mattinata si faranno esperienze in acqua e con l’acqua: giochi, percorsi, esperimenti, tuffi.

I bambini al “Centro”

Lo scopo del nostro Centro estivo è di far sentire accolti tutti i bambini. Si faranno diverse tipologie di gioco evitando i giochi di competizione e sperimentando giochi di gruppo e giochi in squadra. Il gruppo sarà suddiviso in sottogruppi, formati da grandi e piccini, in modo che i piccoli sperimentino l’autonomia e i grandi si responsabilizzino.

ULTIMI ARTICOLI

SAVE THE DATE 2023 – 2024

VII Mostra delle camelie d’autunno
14-15 ottobre 2023
21-22 ottobre 2023
28-29 ottobre 2023

Slow Beans, la rete dei legumi di Slow Food
28-29 ottobre 2023

Mostra sull’olio nuovo
Frantoi aperti 2023
11-12 novembre 2023

XXXV Mostra primaverile delle Antiche camelie della Lucchesia
02-03 marzo 2024
09-10 marzo 2024
16-17 marzo 2024
23-24 marzo 2024