Frantoi Aperti 2023 | Programma

da | 6 Nov 2023 | Eventi, News, Primo piano

VISITE GUIDATE AI FRANTOI LOCALI, MOSTRA MERCATO DI AZIENDE AGRICOLE, LABORATORI E CONFERENZE
11-12 NOVEMBRE 2023 – Centro Culturale Compitese | Pieve e Sant’Andrea di Compito – Capannori (LU)



PROGRAMMA

SABATO 11 NOVEMBRE

Ore 10.00
Inaugurazione presso Frantoio Sociale del Compitese

A seguire visita guidata del frantoio e dei nuovi macchinari installati, con la possibilità di proseguire la visita agli altri frantoi del borgo.

Ore 12.30
Pranzo presso il Centro Culturale Compitese

Menù:
-Tagliere, salumi formaggio e crostini

-Zuppa frantoiana

-Polenta con spezzatino e olive dolci

-Lingua di vitello lessa con salsa verde

-Fagioli lessi all’olio nuovo

Durante tutto il giorno sarà possibile degustare bruschette con olio nuovo.

Ore 15.00 | Presentazione
Dalle foglie di ulivo un tè sorprendente e virtuoso.

L’azienda agricola “èssenziale” presenta il tè di foglie di olivo. Un infuso che ha le sue radici nella tradizione popolare, dal gusto delicato e ricco in proprietà benefiche.

A cura di Claudio Gori e Guido Cattolica.

Ore 15.30 | Conferenza

Tra innovazione e tradizione.

Le colture e le tecniche tradizionali incontrano nuove tecnologie e nuove conoscenze nell’olivicoltura.

Conferenza e dialogo aperto con Aleandro Ottanelli, tecnico olivicolo presso il Dipartimento di Scienze delle produzioni agroalimentari e dell’ambiente dell’Università di Firenze, Sezione Colture Arboree.

Ore 16.30 | Concerto
Baldo degli Ubaldi dal vivo


DOMENICA 12 NOVEMBRE

Ore 10
Visita guidata ai frantoi e agli oliveti del borgo, Frantoio “La Visona” e frantoio Azienda agricola sociale “Alle Camelie”.

Ore 11.30 -12.30 | Laboratorio
Dalla pianta alla tavola: la ricerca della qualità lungo la filiera dell’olio.

Laboratorio per tutte le età sulla pianta dell’olivo. Dalla cura e la conoscenza della pianta alla trasformazione in olio.

A cura di Emiliano Pardini del Frantoio Sociale Compitese

Ore 12.30
Pranzo presso il Centro Culturale Compitese

Menù:
-Tagliere, salumi formaggio e crostini

-Zuppa frantoiana

-Polenta con spezzatino e  olive dolci

-Lingua di vitello lessa con salsa verde

-Fagioli lessi all’olio nuovo

Durante tutto il giorno sarà possibile degustare bruschette con olio nuovo.

Ore 14.30 | Degustazione panel test
Panel test per l’analisi delle caratteristiche sensoriali dell’olio nuovo eseguita da un panel di assaggiatori iscritti all’albo della Regione Toscana.

A cura di Paolo Scialla, agronomo e responsabile servizi tecnici Cia Toscana Nord.

Ore 15.00
Breve descrizione degli oli in gara e premiazione del vincitore

Ore 16.00 | Concerto
Fuori dal Coro dal vivo

ULTIMI ARTICOLI

SAVE THE DATE 2023 – 2024

VII Mostra delle camelie d’autunno
14-15 ottobre 2023
21-22 ottobre 2023
28-29 ottobre 2023

Slow Beans, la rete dei legumi di Slow Food
28-29 ottobre 2023

Mostra sull’olio nuovo
Frantoi aperti 2023
11-12 novembre 2023

XXXV Mostra primaverile delle Antiche camelie della Lucchesia
02-03 marzo 2024
09-10 marzo 2024
16-17 marzo 2024
23-24 marzo 2024