Il perché di una nuova rubrica

da | 5 Set 2022 | Esperto Risponde

Nell’ottica di un restyling completo del sito delle Antiche Camelie della Lucchesia – e con la consapevolezza del ruolo chiave che la comunicazione digitale svolge per i tanti appassionati che ci seguono, non solo dall’Italia – abbiamo pensato di dare vita alla rubrica “L’esperto risponde”.

All’interno di questa pagina troveranno riposta le domande e le curiosità dei tanti appassionati di camelie, saranno disponibili informazioni sulle tecniche di coltivazione e potatura, anche quelle meno note, e avranno spazio notizie sempre aggiornate sulle tante specie e le innumerevoli cultivar del genere Camellia.

AMICI DEL CAMELIETO E DINTORNI

La rubrica sarà curata dagli esperti cameliofili dell’associazione “Amici del Camelieto e dintorni”, nata nel 2020 dall’esigenza di riunire gli amanti della camelia e in particolare i sostenitori del Camellietum di Pieve e Sant’Andrea di Compito.

BORGO DELLE CAMELIE

La camelia è infatti presente a Pieve e Sant’Andrea di Compito, ormai rinominato il Borgo delle Camelie, fin dalla prima metà dell’Ottocento: proprio qui, per merito della famiglia Borrini, si è creata una magia unica tra terreno, clima, storia e regnanti, pertanto scopo principale dell’associazione è curare l’aspetto scientifico e la gestione logistica del camelieto, ma anche organizzare iniziative, mostre e convegni per promuoverlo sul territorio italiano e anche all’estero.

Per soddisfare le vostre curiosità e richiedere informazioni, vi invitiamo a scrivere alla mail dedicata esperto@camelielucchesia.it. Vi aspettiamo.

Daniele Bosi, direttore International Camellia Society (Ics) Italia
e presidente dell’associazione “Amici del camelieto e dintorni”

ULTIMI ARTICOLI

I Festival del bosco
Compitese e Monte Pisano

2-3-4 giugno 2023
10-11 giugno 2023
17-18 giugno 2023
Consulta il programma

SAVE THE DATE 2024

VII Mostra delle camelie d’autunno
14-15 ottobre 2024
21-22 ottobre 2024
28-29 ottobre 2024

Mostra sull’olio nuovo
Frantoi aperti 2024
11-12 novembre 2024

XXXV Mostra primaverile delle Antiche camelie della Lucchesia
02-03 marzo 2024
09-10 marzo 2024
16-17 marzo 2024
23-24 marzo 2024