Nellβottica di un restyling completo del sito delle Antiche Camelie della Lucchesia - e con la consapevolezza del ruolo chiave che la comunicazione digitale svolge per i tanti appassionati che ci seguono, non solo dallβItalia - abbiamo pensato di dare vita alla rubrica "L'esperto risponde". Allβinterno di questa pagina troveranno riposta le domande e le curiositΓ dei tanti appassionati di camelie, saranno disponibili informazioni sulle tecniche...
L’esperto risponde
Rubrica a cura dell’Ass. Amici del camelieto e dintorni.Β Per inviare una domanda sulla storia, la coltivazione e la cura delle camelie scrivi a esperto@camelielucchesia.it
Primo piano
Mostra Antiche camelie della Lucchesia 2023, il programma
Un camelieto in fiore. E poi cibo, musica, spettacoli, animazione e molto altro ancora. Ecco il programma completo della XXXIV Mostra
Cerimonia del tè giapponese alla Mostra delle camelie
A Villa Orsi torna l’antica arte giapponese. Dimostrazioni in programma il 18, 19, 25 e 26 marzo 2023. A cura dell’associazione Iroha
Gilberto Rossetti suona l’organo settecentesco di Giovanni Micheli
Nella chiesa di Sant’Andrea di Compito c’Γ¨ un organo del 1741, che torna a suonare in occasione della Mostra delle camelie.
Ex tempore di pittura per adulti e bambini, i regolamenti
In occasione della Mostra antiche camelie, spazio alla creativitΓ (anche dei bambini). Ex tempore 2023, consulta i regolamenti.
Archivio
News
VerdeMura 2023, mostra mercato nel segno della camelia
Mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta. Mura di Lucca, dal 31 marzo al 2 aprile 2023. In programma il ricordo di Vito Menchini
“Caccia al tesoro” per scoprire il Borgo delle Camelie
Una mappa, 5 tappe, un cruciverba e premi per tutti. Con il biglietto del camelieto Γ¨ possibile partecipare in tutti i giorni della Mostra autunnale
News
Ciao Augusto
Muore a 78 anni il presidente del Centro Culturale Compitese. All’ingresso del camelieto desiderava che fosse scritto: “la cultura Γ¨ la ricerca tenace e appassionata della bellezza”
Mostra autunnale, alla scoperta della Via Micaelica
Anteprima della “VI Mostra delle camelie sasanqua e sinensis” nella chiesa di San Martino a Palaiola con lo storico Giovanni Fascetti
VI Mostra camelie a fioritura autunnale, il programma 2022
Camelie sasanqua e sinensis, concerti jazz, cultura, animazione, artigianato, cucina tipica e cantine vinicole. Il programma completo
Festival delle cooperative, ecco il programma
Tre giorni, 20 eventi e 40 relatori per il primo incontro regionale dedicato alle cooperative di comunitΓ . Il programma completo del Festival 2022
Video
Le narrazioni sono fatte anche di parole e immagini. In questa selezione di video raccontiamo il progetto partecipativo del Camelieto selezionato dalla Comunità Europea, la giornata mondiale del tè 2022 (con un contributo diffuso dal Centro informazioni regionale delle Nazioni Unite) e infine una breve presentazione del nostro Camellietum.