Nell’ottica di un restyling completo del sito delle Antiche Camelie della Lucchesia - e con la consapevolezza del ruolo chiave che la comunicazione digitale svolge per i tanti appassionati che ci seguono, non solo dall’Italia - abbiamo pensato di dare vita alla rubrica "L'esperto risponde". All’interno di questa pagina troveranno riposta le domande e le curiosità dei tanti appassionati di camelie, saranno disponibili informazioni sulle tecniche...
L’esperto risponde
Rubrica a cura dell’Ass. Amici del camelieto e dintorni. Per inviare una domanda sulla storia, la coltivazione e la cura delle camelie scrivi a esperto@camelielucchesia.it
Primo piano
“Festival del bosco” Compitese e Monte Pisano 2023, il programma
Spettacoli, percorsi esperienziali, laboratori per bambini, trekking, musica, presentazione di libri e altro ancora al “Festival del bosco”
Andrea Lanfri al Festival del bosco: trekking, arrampicata e mtb
Tre eventi outdoor insieme all’alpinista Lanfri: trekking nel Compitese, nuova falesia e il “Grande anello del Monte Pisano” in mountain bike
Corsi nel bosco, dalla sopravvivenza alla fotografia
Percorsi sensoriali, sopravvivenza, orientamento, tracce animali, tinture naturali e foto. I 14 laboratori con Andrea ‘Cioni’ Massagli
Camminare fa bene al mondo. Stefano Filippi al Festival del bosco
Un percorso di espressione e creatività in natura, lo spettacolo teatrale su Dante e i ‘ritratti scritti’. Le prosposte dell’attore e danzatore
Archivio
News
La scrittrice Francesca Matteoni, tra laboratori e libri
Al Festival del bosco con la poetessa e scrittrice Francesca Matteoni. Un laboratorio dedicato alle parole e la presentazione del libro “Tundra e Peive”
Cerimonia del tè giapponese alla Mostra delle camelie
A Villa Orsi torna l’antica arte giapponese. Dimostrazioni in programma il 18, 19, 25 e 26 marzo 2023. A cura dell’associazione Iroha
News
VerdeMura 2023, mostra mercato nel segno della camelia
Mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta. Mura di Lucca, dal 31 marzo al 2 aprile 2023. In programma il ricordo di Vito Menchini
Gilberto Rossetti suona l’organo settecentesco di Giovanni Micheli
Nella chiesa di Sant’Andrea di Compito c’è un organo del 1741, che torna a suonare in occasione della Mostra delle camelie.
Mostra Antiche camelie della Lucchesia 2023, il programma
Un camelieto in fiore. E poi cibo, musica, spettacoli, animazione e molto altro ancora. Ecco il programma completo della XXXIV Mostra
Ex tempore di pittura per adulti e bambini, i regolamenti
In occasione della Mostra antiche camelie, spazio alla creatività (anche dei bambini). Ex tempore 2023, consulta i regolamenti.
Video
Le narrazioni sono fatte anche di parole e immagini. In questa selezione di video raccontiamo il progetto partecipativo del Camelieto selezionato dalla Comunità Europea, la giornata mondiale del tè 2022 (con un contributo diffuso dal Centro informazioni regionale delle Nazioni Unite) e infine una breve presentazione del nostro Camellietum.